Serramento fa rima con orientamento

Pubblicato il 01/08/2016


Due sono i fattori principali da tenere conto se si vuole ottenere benessere e un clima indoor ottimale: l'orientamento e il tipo di serramento.
Il posizionamento strategico delle aperture permette infatti di ottenere un guadagno termico gratuito e un’ ottima ventilazione naturale. Le finestre esposte a sud captano livelli molto elevati di energia solare consentendo così un apporto di calore durante l’inverno, con un conseguente risparmio sul riscaldamento. In estate, il rischio di surriscaldamento suggerisce di dotare i serramenti di persiane o tende esterne le quali, anche nei mesi invernali, offrono il loro contributo mantenendo il calore all’interno dell’ambiente.
Se il nostro obiettivo è quello di ottenere il benessere interno agli ambienti e l massimo risparmio energetico, è sconsigliato il posizionamento di aperture a nord e a ovest: il primo risulta avere un minimo apporto energetico e un aumento delle dispersioni di calore dall’interno verso l’esterno, la luce però risulta ottimale per lo studio e la lettura; il secondo porta invece ad un surriscaldamento dell’ambiente in estate e ad un minimo apporto di calore in inverno, le aperture devono pertanto essere limitate e opportunamente schermate.

Un buon progetto delle aperture rappresenta un primo e importante passo verso il comfort climatico al quale è però necessario aggiungere un ottimo serramento.

Solitamente la prima selezione si fa sul materiale, legno, alluminio e pvc sono quelli comunemente in commercio.

Le finestre in legno hanno un piacevole impatto estetico, caldo ed accogliente, sono trattate con vernici impermeabili ma richiedono una certa manutenzione in quanto più facilmente deteriorabili rispetto ad altri materiali.
Le finestre in alluminio sono le più leggere e la lavorabilità di questo materiale consente di ottenere serramenti di qualunque tipologia e dimensione. L’alluminio però è un conduttore naturale e questo tende a far migrare il calore verso l’sterno, pertanto si deve prevedere l’inserimento di un ottimo materiale isolante.
Le finestre in PVC ( polivinile di cloruro) garantiscono impermeabilità e un isolamento termo–acustico. Quest’ultimo aspetto è molto importante in quanto l’acquisto di serramenti acusticamente isolanti permette di ottenere un benessere spesso necessario nei grandi contesti urbani.

Categorie blog


Indirizzi

Sede

70021 - Acquaviva Delle Fonti (BA) Puglia
Via Vito Giorgio,
Distanza dal centro: 1,43 Km
Telefono: 080759455
Partita IVA: 05181940726
Responsabile trattamento dati: ufficio amministrativo
Email: info@dimartinostore.it


Info contatto
Referente
Ufficio Amministrativo
Telefono
080759455
Cellulare
3346516767
Mail
info@dimartinostore.it
Web
http://dimartinonicola.it/

Orari di apertura

Lunedì 9:00 - 13:00 / 15:30 - 19:30
Martedì 9:00 - 13:00 / 15:30 - 19:30
Mercoledì 9:00 - 13:00 / 15:30 - 19:30
Giovedi 9:00 - 13:00 / 15:30 - 19:30
Venerdì 9:00 - 13:00 / 15:30 - 19:30
Sabato 9:00 - 13:00


Giorni di chiusura

Domenica
Sabato pomeriggio